LA NOSTRA STORIA
I Falegnami nasce dalla collaborazione di quattro falegnami che ebbero l’idea di unire la loro professionalità per fornire ai clienti un servizio di qualità eccellente, professionalmente elevato e completamente su misura.
Ogni falegname ha la sua storia, le sue esperienze e la sua capacità, ma hanno tutti lo stesso spirito: quello tipico delle tradizionali botteghe artigiane, capaci di unire il desiderio e la passione nello sviluppo di idee innovative, da realizzare con l’utilizzo di tecnologie di ultima generazione.
La competenza de I Falegnami si realizza anche nella cura e nello sviluppo di progetti specifici, studiati appositamente per inserirsi in spazi definiti.
Seguono la progettazione in ogni fase, lavorando con professionalità e passione per realizzare mobili, arredi, complementi, infissi e pavimenti di alta qualità, resistenti e perfettamente rifiniti.
Ogni lavorazione è realizzata nel pieno rispetto dell’ambiente, con l’utilizzo di legni provenienti da foreste con ricrescita programmata, vernici all’acqua e colle a basso contenuto di formaldeide.
Passano gli anni, ma il modus operandi rimane sempre lo stesso. Si parte da un’idea, poi si passa alla progettazione, alla scelta dell’essenza ideale, per arrivare a definire la tecnica che avrà il fine di costruire qualcosa di unico che rimarrà nel tempo.
MISSION
Guardare al futuro esportando il Made in Italy (e Made in Bergamo) all’estero.
FILOSOFIA
Lavorare il legno per noi non è solo un lavoro, è una filosofia di vita. Il legno è un materiale nobile e pregiato, un materiale “vivo”.
VALORI
Ogni giorno ci impegniamo a soddisfare le richieste dei nostri clienti nel pieno rispetto dell’ambiente.
ABILITÀ MANUALE E PADRONANZA
DELLE TECNICHE DA UN LATO,
INNOVAZIONE E SPAZIO PER LA CREATIVITÀ DALL’ALTRO
Il Team

Walter Nicoli

Falegname, geometra e responsabile materiali e design. Walter ha iniziato a lavorare nel settore del legno nel 1978, da allora ha proseguito la sua attività come libero professionista acquisendo esperienza. Diplomatosi nel 1982 come geometra, ha potuto applicare queste sue conoscenze nell’ambito del proprio lavoro, realizzando con le più moderne tecnologie disegni e rendering 3D per la progettazione d’interni. É tuttora responsabile del settore di progettazione e segue la parte commerciale dell’azienda con puntualità e precisione.
Stefano Pezzotta

Falegname e maestro d’ascia. Stefano ha iniziato la propria esperienza lavorativa come falegname nel 1989, ha continuato nel tempo acquisendo esperienza e ottime capacità manuali nella realizzazione dei manufatti operando con le più sofisticate attrezzature e macchine impiegate nel settore. É uno dei responsabili alla produzione dei nostri manufatti.
Maurizio Pievani

Falegname e maestro d’ascia. Maurizio ha un’esperienza ventennale come falegname. Ha sviluppato le proprie capacità prevalentemente nel montaggio in cantiere dei manufatti realizzati, riuscendo con la versatilità che lo contraddistingue, a risolvere ogni problematica connessa a tale attività, al fine di raggiungere un eccellente prodotto finito.